Sicurezza antincendio
per strutture sanitarie
Supportiamo ospedali e strutture sanitarie
nella sicurezza antincendio
Soluzioni certificate, affidabili e chiavi in mano per la protezione di pazienti, personale ed ambienti sanitari.
In questo contesto, la sicurezza non può ammettere margini d’errore. Per questo EMA progetta e realizza sistemi antincendio certificati, utilizzando processi collaudati e tecnologie all’avanguardia, nel pieno rispetto degli standard richiesti per il settore sanitario.
Siamo il partner ideale per strutture pubbliche e private che desiderano garantire continuità operativa, conformità normativa e un ambiente sicuro per operatori e pazienti.
Produzione propria
Tutti i nostri estintori sono realizzati internamente per garantire qualità certificata.
I nostri servizi per il settore sanitario
Soluzioni complete ed integrate per ogni aspetto della sicurezza antincendio ospedaliera.
Impianti di rivelazione incendi
Zone ed indirizzati per monitoraggio accurato
Sistemi di evacuazione automatica EVAC
Comunicazioni di emergenza certificate
Impianti di spegnimento a gas inerte
Per sale server e CED specializzati
Porte tagliafuoco e compartimentazioni REI
Separazioni certificate per contenimento
DPI, segnaletica, estintori ed idranti
Dispositivi di protezione completi
Gestione pratiche con i Vigili del Fuoco
Supporto burocratico completo
Perché scegliere EMA
Partner Certificato con comprovata affidabilità nel settore sanitario
Ema è fornitore ufficiale dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
- Consulenza tecnica specializzata con sopralluogo
- Soluzioni integrate in base alla classificazione di rischio
- Manutenzione periodica e verifica degli impianti
- Documentazione e certificazioni sempre in regola.
FAQs
Quali impianti antincendio sono obbligatori in ospedale?
Gli ospedali richiedono sistemi di rivelazione incendi, impianti di spegnimento, compartimentazioni REI, evacuazione EVAC e dispositivi di protezione individuale. La valutazione del rischio determina le specifiche esigenze per ogni struttura.
Con quale frequenza va fatta la manutenzione degli estintori?
La manutenzione ordinaria va effettuata ogni 6 mesi, con controlli semestrali e verifiche annuali. EMA offre piani di manutenzione programmata per garantire sempre la piena efficienza degli impianti.
Offrite gestione pratiche con i Vigili del Fuoco?
Sì, gestiamo l'intero processo burocratico end-to-end: dalla progettazione alla presentazione delle pratiche, fino al rilascio del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI), con la collaborazione di personale abilitato.
Richiedi una consulenza
Normative obbligatorie per le strutture sanitarie
La normativa di riferimento per la sicurezza antincendio nelle strutture sanitarie include il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza), il DM 3 agosto 2015 (Codice di Prevenzione Incendi), con il suo Capitolo V.11 relativo alle strutture sanitarie, e le precedenti regole tecniche antincendio per ospedali come il DM 18 settembre 2002 (ancora valido, anche se integrato dalle novità). Le aziende devono valutare i rischi, predisporre piani di emergenza, formare il personale e designare addetti antincendio secondo i livelli di rischio.
Obblighi per le strutture sanitarie
- Valutazione del Rischio Incendio: è necessario identificare tutti i pericoli di incendio, specialmente data la presenza di persone vulnerabili.
- Piano di Emergenza: redazione di un piano di emergenza che includa le misure da adottare in caso di incendio.
- Addetti Antincendio: designazione del personale che svolgerà i compiti di prevenzione e lotta antincendio.
- Formazione: sottoporre gli addetti antincendio e gli altri lavoratori alla formazione adeguata, secondo le indicazioni del DM 2/9/21 e in base ai livelli di rischio.
- Misure di Sicurezza: implementazione di misure tecniche ed organizzative per la protezione delle persone, come vie di fuga sicure e sistemi di sicurezza.
- Controlli dei Vigili del Fuoco: sottoporsi alle procedure di controllo e certificazione previste dal D.P.R. 151/2011, che cataloga le attività soggette a queste verifiche in base al loro livello di rischio.
Servizi EMA per il settore sanitario
Le strutture sanitarie, come ospedali, RSA, case di cura, ambulatori e cliniche private, rappresentano ambienti ad alto rischio dal punto di vista antincendio. Oltre alla presenza di pazienti spesso non autosufficienti e personale sanitario, questi edifici contengono apparecchiature elettromedicali complesse, gas medicali, sostanze infiammabili e archivi sensibili.
Per garantire la massima protezione di persone, dati e infrastrutture, le normative vigenti richiedono misure di prevenzione e protezione estremamente rigorose, con impianti ridondanti, affidabili e sempre perfettamente funzionanti.
Leggi di più...
EMA è partner tecnico per la sicurezza antincendio di strutture sanitarie pubbliche e private della provincia di Bergamo e non solo. Grazie alla nostra esperienza nella progettazione di impianti certificati, supportiamo l’intera filiera sanitaria: dalle grandi aziende ospedaliere alle RSA, fino ai poliambulatori e studi medici.
Progettiamo e installiamo:
- Impianti di rilevazione incendio a zone e indirizzati;
- Impianti EVAC e sistemi audio di evacuazione automatica;
- Impianti di spegnimento a gas inerte per sale server e CED;
- Porte tagliafuoco e compartimentazioni REI;
- Dispositivi DPI, segnaletica luminosa, estintori e idranti.
Oltre agli impianti, ci occupiamo della redazione del piano di emergenza, della formazione degli addetti e della gestione delle pratiche con i Vigili del Fuoco, nel rispetto del D.M. 19 marzo 2015 e successive modifiche specifiche per le strutture sanitarie.
Garantiamo consulenza tecnica specializzata con sopralluogo in struttura per la progettazione integrata in base alla classificazione di rischio, con soluzioni specifiche per sale operatorie, farmacie, reparti di degenza e locali tecnologici, oltre che manutenzione periodica e verifica degli impianti nel tempo.
Affidati ad EMA Estintori per garantire la massima sicurezza antincendio nella tua struttura sanitaria
EMA è il tuo partner di fiducia per proteggere pazienti, operatori e strutture sanitarie. Elaboriamo soluzioni affidabili, conformi e su misura per il settore medicale.