Impianti a schiuma

Ema Estintori Materiale Antincendio - Bergamo

icona estintore

Progettazione impianti antincendio a schiuma

Gli impianti antincendio a schiuma sono progettati per spegnere rapidamente incendi in ambienti ad alto rischio, riducendo al minimo i danni ai beni ed alle strutture. La schiuma crea una barriera stabile che isola il combustibile dall’ossigeno e raffredda le superfici, impedendo la riaccensione delle fiamme. Questi sistemi sono particolarmente efficaci nel contrastare incendi di liquidi infiammabili e sono consigliati in depositi, raffinerie, impianti chimici, serbatoi di carburanti, aree di carico/scarico e strutture in cui siano presenti sostanze pericolose o ad alto potenziale esplosivo.

Gli impianti a schiuma EMA sono inoltre indicati in ambienti dove è necessario proteggere documentazione cartacea, archivi, materiali sensibili o apparecchiature, perché la schiuma
agisce rapidamente ed in modo controllato, senza causare danni permanenti. La nostra offerta include sistemi fissi, mobili e ibridi, configurabili in base alla struttura da proteggere e integrabili con reti idriche esistenti o impianti misti (acqua/schiuma). Grazie all’esperienza del nostro team, ogni impianto viene dimensionato e progettato secondo le normative vigenti e le reali esigenze del cliente.

Schiuma bassa espansione

Impianti a schiuma bassa espansione
  • Descrizione

    L'impianto a bassa espansione è utilizzata per incendi di idrocarburi, per proteggere serbatoi e bacini di contenimento. I generatori sono collegati a una tubazione fissa dove la schiuma raggiunge la superficie dell’incendio. 


    L’erogazione avviene attraverso versatori rivolti verso pareti interni, o versatori dotati di teste a schiuma.


    In alcuni casi, la schiuma è iniettata direttamente nel serbatoio raggiungendo la superficie dell’incendio.

Schiuma media espansione

Impianti a schiuma media espansione
  • Descrizione

    Utilizzati per spegnere incendi di superficie o vicini al terreno. I generatori sono esterni, a parete o a soffitto. La miscelazione dell’acqua con lo schiumogeno avviene nella stazione di pompaggio o nei generatori.


    La schiuma che produce è scorrevole e permette di coprire pompe, tubazioni, valvole, fusti. Con un litro di miscela si producono fino a cento litri di schiuma.

Schiuma alta espansione

Impianti a schiuma ad alta espansione
  • Descrizione

    L’impianto a schiuma ad alta espansione è utilizzato per ambienti delimitati con sistema dell’inertizzazione totale.


    I generatori sono posti all'esterno della zona protetta ed affacciati a pareti e soffitti.


    In caso di incendio il locale viene riempito di schiuma fino al soffitto entro pochi minuti. La schiuma prodotta è leggera e spegne rapidamente il fuoco.

Estingui rapidamente, proteggi ciò che conta

EMA progetta impianti a schiuma per ambienti industriali, logistici e ad alto rischio. Contattaci per ricevere una consulenza tecnica o scoprire la soluzione più adatta alla tua struttura.